Enrico Dolgan, il titolare dell’azienda “Apicoltura Summano”, da molti anni si occupa di apicoltura e di educazione ambientale in generale (archeologia arborea, paesaggio rurale, acqua, attività tradizionali della civiltà rurale).
Apicoltura Summano offre una nutrita scelta di mieli raccolti nel territorio dell’Alto Vicentino prodotti attraverso la tecnica che Enrico chiama del “nomadismo a Km Zero”, ossia spostare i suoi circa 100 alveari in un raggio di 20 chilometri tra Giavenale di Schio, Schio, Caltrano e Valli del Pasubio.
In questi apiari Enrico raccoglie anche del polline primaverile. A completare questa dolce cornice Apicoltura Summano produce nel proprio laboratorio anche dei trasformati a base di miele: Nocciomiele, Cioccomiele e Mugomiele balsamico.
Sia i prodotti dell’alveare che la frutta sono ottenuti seguendo metodi rigorosamente biologici (non certificati) e l’intera filiera di trasformazione utilizza ingredienti quasi esclusivamente BIO, evitando in quasi tutte le preparazioni l’utilizzo di addensanti.